back

La nostra storia

 

La nostra storia associativa è partita nel 2005 quando il capogruppo del Prato 4°, Lorenzo Catalano, propose ai genitori dei ragazzi iscritti all’Agesci Prato 4° di partecipare ad un’uscita in stile scout di due giorni presso il Rifugio “Il Vespaio” sull’Appennino toscano con l’intento di far vivere ai genitori la proposta educativa dello scoutismo il più possibile in sintonia con quella maturata dai loro ragazzi.
La proposta raccolse numerose adesioni e l’esperienza si rivelò estremamente positiva tanto che l'anno successivo quel gruppo di genitori, in occasione del campo estivo annuale organizzato per i ragazzi del Gruppo scout Prato 4°, decise di trascorrere un fine settimana insieme in Liguria. Lungo i percorsi montani liguri e fino e al luogo di ritrovo prescelto, nel campo scout dei figli, ci fu tempo per riflettere. L'entusiasmante esperienza insieme galvanizzò il gruppo dei genitori che decisero di chiamarsi:

100% Scout - Genitori in Cammino

Nel 2007 a Montecuccoli, durante l'ennesima uscita, il gruppo genitori decise che i tempi erano maturi per osare di più. Fu quindi nell'ottobre 2008 che venne costituita l'Associazione di volontariato 100% Scout, Genitori in cammino.
Vennero incaricati a rappresentare l'associazione Paola Risaliti e Fabio Cardini in qualità di presidenti, nonché  Giusy Signorello e Paolo Mazzoni (vicepresidenti), Massimo Fiaschi (tesoriere), Silvano Franceschini, Paola Tempestini, Maria Cioni in qualità di membri del Consiglio Direttivo. Nel direttivo vennero quindi inseriti Enrico Lorenzoni (sostituito poi da Anna Maria Brogi) in qualità di rappresentante della Comunità Capi (CoCa) del Gruppo Agesci Prato 4°, nonché don Carlo Stancari in qualità di assistente spirituale.
 
A giugno 2011 l'Assemblea dei soci provvide al rinnovo delle cariche sociali nominando Silvia Beghi e Vitantonio Lagonigro presidenti, tuttora in carica, nonché Grazia Galligari e Paolo Mazzoni (vicepresidenti), Massimo Rocchetta (segretario), Silvano Franceschini (tesoriere) e Giorgio Bacenetti quali membri del Consiglio Direttivo. E inoltre Don Carlo Stancari in qualità di assistente spirituale.

A giugno 2014 l'Assemblea dei soci ha approvato la revisione dello Statuto e ha provveduto il rinnovo delle cariche sociali confermando Silvia Beghi e Vitantonio Lagonigro presidenti e nominando Olga Baroncelli e Marco Materassi (vicepresidenti), Paolo Mazzoni (segretario), Olga Maria Bessi (tesoriere) e Lorenzo Catalano membri del Consiglio Direttivo.

L'Associazione 100% Scout, Genitori in cammino:

- intende essere vicina ai genitori e agli adulti sensibili ai problemi educativi e, soprattutto, pronti a mettersi in discussione, a cambiare i propri atteggiamenti, il proprio metodo educativo;
- vuole rafforzare sempre di più il suo legame culturale con Baden Powell e con lo scoutismo nella convinzione che oltre cento anni di vita dello scoutismo si devono alla validità del messaggio e della pedagogia che ne è scaturita;
- si preoccupa dei suoi associati ed amici, perché i genitori e gli adulti non sono solo educatori, ma sono coppia, sono famiglia, sono individui che credono nel valore dell’incontro, dello stare insieme (anche allegramente), della condivisione e della solidarietà;
- non teme di confrontarsi con l'esperienza di Dio e di proporla, con umiltà, sia pure nel rispetto della piena libertà di ciascuno.

 

Il nostro STATUTO

 

100% Scout - Genitori in cammino - Onlus
Associazione di Volontariato

sede: via della Fortezza 1 - 59100 Prato
CF: 92077930482

ISCRITTA NEL REGISTRO REGIONALE DEL VOLONTARIATO - SEZIONE PROVINCIALE DI PRATO